Approfondimenti sulla sostenibilità

Sostenibilità ambientale, economica, sociale: scopri le ultime notizie che abbiamo selezionato per te.

Clima, Adidas condannata per greenwashing. In Germania, il Tribunale regionale di Norimberga-Fürth ha emesso una sentenza significativa nei confronti del colosso dell’abbigliamento sportivo Adidas, riconoscendolo colpevole di aver adottato strategie pubblicitarie ritenute ingannevoli e non conformi alla normativa vigente. Leggi la notizia completa.
(fonte immagine: www.laconceria.it)

Clima e conflitti spingono l’insicurezza alimentare acuta a livelli record. Stando ai dati contenuti nel Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari, il 22,6% della popolazione mondiale è attualmente in una condizione di insicurezza alimentare grave, vicina alla soglia della fame. È il sesto anno consecutivo in cui si supera il livello di allerta. Tra le fasce più vulnerabili, si registrano circa 38 milioni di bambini sotto i cinque anni colpiti dalla malnutrizione. Leggi l’articolo completo.
(fonte immagine: www.asvis.it)

Contenzioso climatico, cosa aspettarsi nel 2025. Il contenzioso climatico cresce rapidamente a livello globale, con sviluppi attesi nei tribunali nazionali, regionali e internazionali. Sebbene il diritto fatichi a tenere il passo con la crisi climatica, entro la fine del 2025 potrebbero arrivare indicazioni chiave dalle alte corti su obblighi degli Stati, diritti umani e responsabilità delle grandi aziende inquinanti. Leggi l’articolo competo. www.renewablematter.eu
(fonte immagine:www.renewablematter.eu)

Solo 1 cittadino su 5 legge le etichette: serve più informazione e trasparenza. Secondo un’indagine, il 54% degli italiani dichiara di seguire un’alimentazione sostenibile e l’84% si dice molto attento alla propria salute. Tuttavia, la maggior parte dimostra una conoscenza limitata di cosa renda una dieta bilanciata: il 79% non sa come dovrebbe essere distribuito l’apporto calorico giornaliero. Questi dati emergono dal sondaggio “Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi. Il punto di vista dei cittadini”. Leggi la notizia completa.

In Europa oltre 600 eventi meteo estremi negli ultimi 6 giorni. Secondo i dati raccolti dall’European Severe Weather Database (ESWD), nei sei giorni appena trascorsi si sono verificati 603 eventi meteorologici estremi in Europa, tra cui grandinate fuori stagione, tornado e nubifragi. La nazione più colpita è stata la Francia, seguita dall’Italia. Leggi la notizia completa.

Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo. Dal 20 giugno 2025 entreranno in vigore i nuovi regolamenti dell’Unione Europea per smartphone e tablet, che dovranno conformarsi a criteri più rigorosi in termini di efficienza energetica, facilità di riparazione e aggiornamenti software. I dispositivi saranno dotati di un’etichetta simile a quella degli elettrodomestici, con adesivi colorati, simboli e numeri per informare in modo chiaro i consumatori. Leggi l’articolo completo.

Anticiclone subtropicale africano: cos’è e quando arriva. Quello che i media chiamano con nomi come Scipione o Minosse è in realtà l’anticiclone africano, divenuto negli ultimi anni una presenza costante delle estati mediterranee, sostituendo il più temperato anticiclone delle Azzorre. Leggi la notizia completa.
Appuntamento ad Agosto con le prossime news sulla sostenibilità selezionate da PMI Sostenibile!