Approfondimenti sulla sostenibilità

Sostenibilità ambientale, economica, sociale: scopri le ultime notizie che abbiamo selezionato per te.

Cina pronta a costruire un’enorme centrale solare nello Spazio: potrebbe generare in un anno più energia di “tutto il petrolio sulla Terra”. La Cina ha svelato un piano ambizioso per realizzare una enorme centrale solare nello spazio, con l’obiettivo di captare energia in modo costante e inviarla verso la Terra. Il progetto prevede l’assemblaggio della struttura in orbita, tramite il lancio progressivo dei suoi componenti utilizzando i nuovi razzi super-pesanti sviluppati nel Paese. Leggi la notizia completa.
(fonte immagine: www.greenme.it)

Un pianeta in esaurimento: materie prime critiche fra geopolitica e innovazione. L’ultimo numero monografico di Materia Rinnovabile (MR54 – Materiali), appena pubblicato, si apre con un dato impressionante: 160 miliardi di tonnellate. È questa la quantità stimata di risorse che, a livello globale, verranno estratte ogni anno entro il 2060. Tuttavia, le risorse della Terra non sono inesauribili, e anche i materiali meno rari devono fare i conti con i limiti fisici del pianeta. Leggi l’articolo completo.
(fonte immagine: www.renewablematter.eu)

Presentato il Festival 2025: “La sostenibilità è viva, ed è un’opportunità per tutti”. In un periodo in cui c’è chi chiede di rallentare o fermare la transizione ecologica, è fondamentale ribadire un concetto chiaro: non si può rinunciare al percorso verso la sostenibilità. Questo è il messaggio principale emerso durante la conferenza stampa di lancio della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da ASviS e svoltasi il 18 aprile presso la sede di Rai Radio a Roma. Leggi la notizia completa.

Rinnovabili, indietro tutta. Riccardo Iacona racconta la transizione verde tra due mondi opposti: la Cina, leader negli investimenti e già elettrica nei trasporti, e l’Italia, tra proteste in Sardegna contro le rinnovabili e contraddizioni in Puglia, dove si producono pale eoliche esportate ma poco usate in patria. Guarda il reportage.

Digitale e sostenibilità: così l’innovazione può accelerare l’Agenda 2030. La digitalizzazione può rivelarsi uno strumento decisivo per rispondere alle principali sfide del nostro tempo. Secondo quanto evidenziato dal UN Global Compact Network Italia, le tecnologie digitali potrebbero supportare il conseguimento di circa il 70% degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030. Leggi l’articolo completo.

Re4Real, la startup che ricicla la plastica a temperatura ambiente. Fondata nel 2024 nei laboratori del Dipartimento di Chimica dell’Università La Sapienza di Roma, Re4Real è una startup italiana che mira a innovare il riciclo della plastica grazie a un catalizzatore chimico di origine biologica, in grado di rompere i polimeri in condizioni ambientali, senza bisogno di alte temperature o pressioni. Leggi l’articolo completo.

L’Europa è chiamata a difendere il Green deal dalle richieste d’oltreoceano. L’offerta degli Stati Uniti di tagliare i dazi in cambio della fornitura di 350 miliardi di dollari in gas naturale liquefatto rischia di mettere a repentaglio il Green Deal europeo. In ballo non ci sono solo questioni energetiche e ambientali, ma anche la tenuta della competitività dell’Europa e la qualità della vita dei suoi cittadini. Leggi la notizia completa.
Appuntamento a Giugno con le prossime news sulla sostenibilità selezionate da PMI Sostenibile!